Tipologie di tasca nei jeans: dettagli funzionali e di stilei
Ogni italiano possiede in media nove paia di jeans, eppure pochi saprebbero distinguere una tasca a toppa da una a filetto. Oggi vogliamo raccontarti proprio questi aspetti: la geometria delle cuciture, il tintinnio dei rivetti, quel gesto istintivo di infilare la mano in pochi centimetri di denim che trasformiamo in design.
Quando si parla di jeans, di solito l’attenzione cade su taglio, lavaggio o vestibilità, ma anche le tasche sono centrali in questa storia: dettagli funzionali che diventano firma stilistica e identitaria.
Era il 1873 quando i rivetti in rame rendevano i jeans un capo indistruttibile per i minatori. Oggi, PATRIÒT reinterpreta quell’eredità attraverso lavorazioni couture, trasformando ogni jeans in un manifesto di artigianato, tecnologia e stile Made in Italy.
Vediamo insieme le principali tipologie di tasche nei jeans, per capire come funzionalità e design si fondono in dettagli distintivi.
Tasca a toppa: il classico senza tempo
La tasca a toppa, cucita esternamente sul tessuto, è una delle più iconiche nel mondo denim. Ampia e visibile, permette grande libertà creativa: impunture decorative, ricami, rivetti e lavaggi mirati ne fanno un elemento distintivo nei modelli più casual o ispirati al workwear. Questa tipologia viene spesso usata per conferire un tocco artigianale, mantenendo al contempo funzionalità e resistenza.
Tasca a filetto: eleganza minimal
Appartenente alla tradizione sartoriale più classica, la tasca a filetto si caratterizza per un’apertura pulita e sottile, talvolta rinforzata da piping o tessuti a contrasto. Sebbene meno comune nei jeans, a volte viene utilizzata nei modelli più sofisticati per offrire un’alternativa elegante, adatta anche a contesti più formali. Ecco l’ulteriore dimostrazione che il denim può superare i confini dello streetwear.
Tasca con patta: stile e sicurezza
Dotata di una patta che ne copre l’apertura, questa tasca offre non solo uno stile distintivo, ma anche una maggiore sicurezza per gli oggetti custoditi. In origine tipica dei pantaloni militari, la tasca con patta viene spesso reinterpretata in chiave urban, con dettagli in pelle italiana o bottoni metallici customizzati.
Tasca obliqua: dinamismo e accessibilità
La tasca obliqua è disegnata con un’inclinazione che ne facilita l’accesso e trova molto spazio nelle collezioni contemporanee. Utilizzata per aggiungere dinamismo alla silhouette, viene spesso abbinata a cuciture ergonomiche e materiali stretch per garantire il massimo comfort in ogni movimento.
Tasca con zip: praticità moderna
Integrando una chiusura lampo, questa tasca è pensata per un pubblico attivo, che cerca praticità, ma senza rinunciare allo stile. Spesso viene proposta con zip in metallo brunito, abbinate a inserti tecnici o rifiniture sartoriali, creando un connubio perfetto tra sicurezza ed estetica.
Tasca cargo: funzionalità versatile
Originariamente pensata per l’abbigliamento da lavoro o militare, la tasca cargo è ampia, spesso posizionata lateralmente e chiusa da patta o bottone. Nelle collezioni recenti viene elevata a elemento di stile, grazie a tagli innovativi e materiali pregiati, fondendo spirito utility e fashion design.
L’approccio sartoriale di PATRIÒT
Ogni dettaglio nei jeans PATRIÒT nasce da un’accurata ricerca stilistica e tecnica: le tasche non fanno eccezione. Progettate per rispondere a criteri di funzionalità, resistenza e design, rappresentano uno degli elementi su cui il brand investe di più in fase di sviluppo prodotto.
PATRIÒT utilizza esclusivamente materiali di alta qualità: denim italiani, filati resistenti, zip e bottoni selezionati in collaborazione con aziende leader.
Ogni tasca, dal punto di cucitura fino al rivetto, è pensata per raccontare una storia di stile, ricerca e qualità artigianale. Il risultato è un jeans che unisce estetica e funzionalità in un equilibrio perfetto.
Scopri ora il tuo denim d’autore
Scegli il jeans PATRIÒT che racconta meglio il tuo stile, in un equilibrio perfetto fra artigianato Made in Italy e innovazione responsabile.